
La lotta all'Europa League, per cui è già qualificato il Genoa, vedrà impegnate Roma, Palermo e Udinese. I giallorossi hanno 2 punti di vantaggio sui siciliani e 3 sui friulani, ma a Milano, nel giorno del saluto a Maldini, non avranno vita facile. Rosanero di scena a Bergamo contro l'Atalanta, mentre i bianconeri di Marino saranno ospiti della Sampdoria. Campi difficili, ma orobici e blucerchiati non hanno certamente le motivazioni delle loro avversarie: la sensazione è che se riuscirà loro il colpaccio, la Roma dovrà giocarsi tutto domenica prossima all'Olimpico.
La lotta salvezza è a un bivio, che passa da Verona. Con la Reggina retrocessa mercoledì e il Lecce già al passo d'addio, sono rimaste a giocarsi l'ultima piazza Bologna, Torino e Chievo. Al Bentegodi si gioca Chievo-Bologna, con i veneti che hanno in mano il match-point: se battono i felsinei si tirano fuori definitivamente dalla bagarre, ma una sconfitta rivoluzionerebbe clamorosamente gli scenari. Il Torino ospita il Genoa, e non è un azzardo prevedere che possa riuscire a cogliere i 3 punti contro una squadra che a questo campionato non ha più nulla da chiedere. Dovessero vincere granata e gialloblù, il Bologna sarebbe retrocesso; se invece alla squadra di Papadopulo riuscirà l'impresa andrà a quota 36, col Chievo a 37 e il Torino che da 34 punti potrebbe passare a 35 o 37, rendendo comunque l'incertezza totale.
Tanti calcoli, ma come sempre parlerà il campo. Non resta che aspettare le 17, e poi il quadro sarà più chiaro.
Sono delle belle lotte. Può succedere di tutto in zona Champions (soprattutto se il Milan perdesse), in zona Europa League che nella lotta salvezza.
RispondiEliminaOggi sarà una giornata fondamentale. Speriamo di assistere ad una bella giornata di calcio.
Speriamo, davvero Entius. Ieri a Parma si è consumata una tragedia assolutamente inspiegabile, nel giorno della festa per il ritorno del Parma in A.
RispondiEliminaAssurdo.