
Nel pomeriggio, show del Milan a Siena: uno show che ha come protagonista, neanche a dirlo, Superpippo Inzaghi, che fa 300. Sì, con la doppietta di Siena sono 300 gol i suoi gol da professionista, un traguardo assolutamente straordinario per uno dei più forti animali da area di rigore di sempre. Nel perentorio 5-1 dei rossoneri, spicca anche la doppietta di Pato (Pirlo su rigore e Maccarone per i toscani gli altri marcatori). Milan saldamente al terzo posto.
Le doppiette di Pazzini e Baptista firmano il 2-2 di Sampdoria-Roma: giallorossi in vantaggio grazie al brasiliano, poi rimonta blucerchiata, e definitivo pareggio su calcio di rigore.
Clamoroso il tonfo della Lazio all'Olimpico: il Chievo passa 3-0, con le reti di Bogdani e Pellissier (doppietta), e compie un passo fondamentale nella corsa salvezza.
Al Barbera va in scena la goleada del Palermo, che passeggia 5-2 contro un Lecce difensivamente imbarazzante. Non è il migliore degli inizi per Gigi De Canio, all'esordio sulla panchina dei salentini dopo l'esonero di Beretta.
Complicato anche l'esordio di Roberto Donadoni sulla panchina del Napoli. A Reggio Calabria i partenopei vanno sotto, per effetto della rete di Corradi, rischia il tracollo, ma poi una mezza papera di Puggioni permette a Lavezzi di siglare il pari. Calabresi ancora relegati in ultima posizione, Napoli che continua a navigare nel limbo a metà classifica.
Pari anche tra Udinese e Catania: nell'1-1 del Friuli, un altro incredibile gol di Mascara da 40 metri. A Bergamo, il Torino cade sotto i colpi di Floccari (al rientro dopo l'infortunio), e rimane al terz'ultimo posto. Per i lombardi, arrivati a quota 39, missione salvezza compiuta.
Nessun commento:
Posta un commento